MANILA ALFANO_THE BUNKER MAGAZINE_INTERSECTION_00

Superare i Limiti: Intersections e l’Evoluzione del Marketing nell’Era dell’AI

Oltrepassare i limiti quando i confini si sono già diluiti. È questo secondo Sergio Amati, direttore generale Lab Italia, l’approccio vincente per il futuro che ci aspetta ed è questa la filosofia che sta alla base di Intersections, il mega evento in programma a Milano il 29 e 30 ottobre all’Allianz MiCo: due giorni di conferenze, workshop ed esposizioni con speaker internazionali. Per la prima volta Iab forum, forte di una tradizione lunga ventidue anni unisce le forze con If Italian Festival. Un passo indietro? Proprio il contrario: l’idea è proprio quella di mostrarsi ancora più forti. “Non è più solo il nostro forum, ma l’appuntamento di più soggetti che vogliono contare di più, che vogliono fare rete”.

CRIPTOCOFFER_FABIO GNASSI_ENXUTO AND LOVE_ THE BUNKER MAGAZINE_00

Crypto Coffer: un’indagine sull’autonomia e il valore dell’Arte

João Enxuto ed Erica Love collaborano a progetti che esaminano le dinamiche di valore e lavoro nelle economie creative. Enxuto ha conseguito un MFA in Fotografia presso il RISD, mentre Love ha ottenuto due lauree presso la Brown University in Economia e Arti Visive, oltre a un MFA presso la UCLA. Insieme, sono stati borsisti al Whitney Museum Independent Study Program e hanno ricevuto una borsa di studio dalla New York Foundation for the Arts (2023 e 2017) e un Creative Capital Andy Warhol Foundation Arts Writers Grant.

ALESSANDRO MANCINI_VAIA_THE BUNKER MAGAZINE_01

Dietro alla filosofia di VAIA: dalla circolarità al know-how degli artigiani locali

Chiunque sia stato sulle Dolomiti negli ultimi anni avrà notato la presenza di moltissimi alberi secchi, in mezzo a foreste dove una volta regnava ininterrotto il colore verde. A causare la morte di tutti questi alberi è il bostrico, un coleottero che si insinua sotto la corteccia degli abeti rossi, bloccando il flusso di linfa vitale e causandone così la morte nell’arco di poco tempo.

PRIMAVERA DE FILIPPI_THE BUNKER MAGAZINE_01

Ripensare le strutture di potere: le promesse della governance decentralizzata

Primavera De Filippi è membro dell’EU Blockchain Observatory and Forum e ricercatrice permanente presso il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica (CNRS) di Parigi. Collabora come facoltà associata con il Berkman Klein Center for Internet & Society dell’Università di Harvard ed è Visiting Fellow al Robert Schuman Centre for Advanced Studies presso l’Istituto Universitario Europeo. Fa parte del Global Future Council on Blockchain Technologies del World Economic Forum ed è co-fondatrice delle coalizioni dinamiche del Forum per la Governance di Internet (IGF) sulla tecnologia blockchain (COALA).

MOZZARELLA LIGHT_THE BUNKER MAGAZINE_05

Poetica e Pratica dell’Errore Tecnologico

Mozzarella Light è il duo artistico composto da Giulia Ciappi (Poggibonsi, 1997) e Marco Frassinelli (Roma, 1992). Si formano nelle Accademie di Belle Arti di Firenze e di Roma, dove conseguono il diploma di Scultura, e presso la Universidad del País Vasco di Bilbao in Spagna, facendo workshop e residenze negli USA, in Grecia ed in Israele.

Woman using virtual screen futuristic technology

Diritti Digitali della Società Locale e Globale

I modi d’uso e i processi integrativi delle tecnologie che utilizziamo quotidianamente sembrano plasmarsi e plasmarci unicamente attraverso le interfacce informatiche ed estetiche che filtrano l’interazione utente-strumento. Eppure sono i piani normativi, etici e legislativi a dover essere al centro dei processi di educazione, formazione e modellazione dello sviluppo delle tecnologie che utilizziamo.