Scroll Top

ULTIME USCITE

Edizioni per l'arte e l'architettura

EDITORIALE

Tra fiamme e guerre reali e filtri digitali, non riusciamo a metterci d’accordo su quale sia il modo giusto o sbagliato di postare il dolore online, dimenticandoci che i social sono piattaforme strutturalmente ambigue, proprio come noi.

di Viola Giacalone

​L’evoluzione delle reti neurali e degli algoritmi di machine learning sta trasformando profondamente il panorama architettonico, rendendo la pratica progettuale un campo di ricerca in continua espansione. In questo scenario, emergono laboratori all’avanguardia che esplorano l’applicazione di questi strumenti tecnologici, gettando le basi per una nuova frontiera della progettazione: la “data-driven architecture”.

di Fabio Gnassi

Il rapporto tra forme e natura rappresenta da sempre una fonte inesauribile di ispirazione per il progetto. Le innovazioni tecnologiche, in particolare gli strumenti computazionali, offrono oggi nuove possibilità per indagare, interpretare e tradurre i processi naturali in soluzioni progettuali. Questa intervista esplora come l’osservazione scientifica della natura possa generare esiti formali inediti, anche in ambiti non convenzionali come quello della gastronomia.

di Fabio Gnassi
Galleria d'Arte Digitale