CLUSTER Cluster esplora i nuovi sensi che si aggregano attorno a correnti musicali del passato e del presente, alle loro…
DeepSeek, il nuovo chatbot cinese IA funziona alla perfezione finché non gli viene chiesto di parlare dei fatti di Piazza…
L’ampliamento delle possibilità progettuali in architettura passa attraverso un’espansione della conoscenza della realtà. In questo scenario, l’intelligenza artificiale, con la sua doppia natura esplorativa e generativa, si afferma come uno strumento capace di plasmare nuove forme e alimentare nuove conoscenze. Ma, come accade ogni volta che ci si addentra in territori inesplorati, ogni passo avanti richiede un saldo consolidamento dello spazio appena conquistato. Per quanto invisibile e impalpabile, lo stesso processo si sta verificando con l’IA. La creazione di nuovi scenari impone la necessità di ridefinire gli schemi etici, essenziali per orientare le scelte future e stabilire criteri con cui misurare la qualità dei nuovi processi.
NET ECOLOGY di Laura Cocciolillo Il worldbuilding digitale – quella pratica creativa che consiste nel progettare e costruire mondi virtuali…
LA RIVOLUZIONE ALGORITMICA Uno sguardo critico e filosofico sull’intelligenza artificiale e la sua influenza su società, cultura e arte. La…
QUANTUM LEAP Quantum Leap is a new column where the past and future meet in a journey through art, technology,…
Per quanto il funzionamento degli algoritmi di machine learning possa sembrare astratto e difficile da decifrare, essi si basano su una serie di processi strutturati che li rendono vulnerabili a minacce specifiche. Comprendere i rischi a cui sono esposti questi strumenti è fondamentale per sviluppare una maggiore consapevolezza nel loro utilizzo.
B(IA)S Le nuove tecnologie stanno cambiando per sempre il nostro mondo. La domanda è: in meglio o in peggio? Quali…
NEXT UP JANUARY 2025 Event Selection II NEXT UP è la rubrica a cura di Beatrice Rainone, dedicata a una…
CLUSTER Cluster esplora i nuovi sensi che si aggregano attorno a correnti musicali del passato e del presente, alle loro…